(Tromba e Flicorno)
Daniele Pasciuta (Tromba e Flicorno)
Consegue giovanissimo il diploma di tromba presso il Conservatorio “A. Vivaldi” sotto la guida del Maestro Luigi Sechi. Inizia subito la carriera orchestrale classificandosi al primo posto all’audizione dell’ Orchestra Filarmonica Italiana di Piacenza dove ricopre il ruolo di prima tromba dal 1990. Collabora con diverse orchestre ed enti lirici tra cui l’Orchestra del Teatro dell’Opera Carlo Felice di Genova, I Filarmonici di Torino, Orchestra Carlo Coccia di Novara, Orchestra Sinfonica dell’Emilia Romagna Arturo Toscanini, l’Orchestra da Camera Milano Classica, I Pomeriggi Musicali di Milano, Accademia delle Opere di Milano e l’Orchestra Classica di Alessandria.Si occupa inoltre da alcuni anni della direzione artistica di diversi complessi bandistici curandone il repertorio con arrangiamenti personali. Insegna in diverse scuole di musica della provincia di Asti e di Alessandria tra cui il Circolo filarmonico Astigiano, promuovendo la divulgazione della musica e degli strumenti a fiato, in particolare gli ottoni, con l’organizzazione di Master Class e corsi di aggiornamento.Ha al suo attivo numerosi concerti da solista in orchestra nel repertorio sia classico che barocco, ma si dedica anche al repertorio leggero e jazzistico suonando in vari gruppi di ottoni tra cui il Parma Brass Quintet.
Daniele Pasciuta utilizza i seguenti strumenti:
Flicorno YFH-6310 Z
Tromba Sib YTR-8310Z
Trombino Sib La YTR-9830